Psicologa e formatrice, la mia maternità ha presto aperto il mio interesse per la genitorialità e la perinatalità. Ho lavorato per molti anni in ospedale all’interno dei percorsi nascita, dove ho avuto il privilegio di incontrare e seguire moltissime coppie nel divenire genitori. Ho ascoltato storie d’amore, di vita, ma anche di perdita e di morte. Questo mi ha spinto a formarmi in Haptonomia perinatale, scienza del contatto che mi permette di accompagnare le coppie quando le cose vanno bene, ma anche quando vi sono delle difficoltà, promuovendo una presenza di qualità affettiva prima e dopo la nascita. Attualmente lavoro come psicologa perinatale all’Ospedale Di Mirano e Dolo in assistenza e patologia neonatale e in pediatria.
Ho sentito parlare di Haptonomia e mi piacerebbe sapere se può essere utile per risolvere i problemi di ansia da parto.
Grazie
Cara Elisabetta,
sì! L’Haptonomia prepara la coppia all’arrivo del bambino e lavora profondamente su tutte le ansie che sono legate a questo evento.
Si tratta di un’accompagnamento a tutto tondo: è una preparazione al parto, ma non solo.
Si lavora sulle ansie legate all’evento parto, accompagnando la madre, il padre in contatto affettivo con il bambino nella pancia.
E’ un esperienza intima che cambia e mette in relazione profonda i genitori con se stessi, con l’altro e con il figlio prima e dopo la sua nascita.
Disponobile per qualunque ulteriore approfondimento,
un caro saluto,
Isabella Robbiani